Il 5 Dicembre 2019, le classi 4AI, 5AI e 5BI dell’indirizzo Informatica, hanno partecipato al Discovery Camp organizzato da Infinite Area a Montebelluna.
Durante la giornata gli studenti hanno approfondito il monitoraggio degli ambienti industriali attraverso sensoristica implementata su sistema Arduino e software Arduino Cloud, che consente un accesso multipiattaforma ai dati sensoristici acquisiti.
I partecipanti, suddivisi in gruppi di lavoro, hanno sviluppato i progetti con un’esperienza immersiva con la tecnologia (hands-on lab) affrontando i seguenti argomenti:
- Pervasività dell’IoT e multidisciplinarietà: competenze e professionalità
- Tecnologie IoT e protocolli Long Range, LoRa e Sigfox
- Ambiente di sviluppo Arduino, microcontrollori e software
- Tecnologie di raccolta dati sensoriali e condivisione attraverso il cloud
- Hands-on lab su piattaforma Arduino (step base e avanzato)
- Dalla prototipazione all’industrializzazione. Casi d’uso industriali reali
