
Mercoledì 5 FEBBRAIO 2020 dalle ore 11.30 alle 13.00 gli studenti delle classi 3AI, 4AI, 3ATL, 3AAU, 2C incontreranno l’autore LUCIANO CECCHINEL che li intratterrà parlando della poesia di ANDREA ZANZOTTO.
Checchinel è nato a Revine-Lago (TV) ed è insegnante di materie letterarie.
Ha pubblicato articoli e studi sulla cultura popolare e le raccolte di poesia Al tràgol jért (I.S.Co. 1988 – Scheiwiller 1999, con postfazione di Andrea Zanzotto), Lungo la traccia (Einaudi 2005), Perché ancora / Pourquoi encore (Istituto per la Storia della Resistenza di Vittorio Veneto 2005, con traduzione di Martin Rueff e note dello stesso Rueff e di Claude Mouchard), Le voci di Bardiaga (Il Ponte del Sale 2008), Sanjut de stran (Marsilio 2012, con prefazione di Cesare Segre), In silenzioso affiorare (Tif 2015, con prefazione di Silvio Ramat e 6 acquerelli di Danila Casagrande) e Da un tempo di profumi e gelo (LietoColle 2016, con postfazione di Rolando Damiani).
Nel 2012 presso Marsilio sono usciti a cura di Alessandro Scarsella col titolo La parola scoscesa – Poesia e paesaggi di Luciano Cecchinel, gli atti di un convegno sui suoi esiti di scrittura organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Nel 2016 è stata pubblicata presso Arcipelago Itaca, la monografia di Paolo Steffan: Luciano Cecchinel. Poesia. Ecologia. Resistenza.