Rise & Shine - Certificazioni Linguistiche

L’inglese è la lingua che ci consente di comunicare con il mondo a qualsiasi livello e in ogni settore: documentare la propria competenza linguistica significa possedere maggiori opportunità.
Nell’ambito del progetto “Rise&Shine” sono stati avviati, nel periodo Novembre2022 – Aprile2022:
Al termine di ogni corso c’è la possibilità di accedere all’esame per conseguire la certificazione linguistica ufficiale rilasciata da University of Cambridge e da IELTS Exams, titoli validi come credito formativo e che consentono l’idoneità all’esame di Lingua inglese previsto in varie facoltà universitarie. La certificazione linguistica è inoltre spendibile nel mondo del lavoro e favorisce la mobilità grazie al suo valore riconosciuto.
Per altre informazioni e chiarimenti gli interessati possono far riferimento ai Docenti di lingua inglese e/o contattare la prof.ssa Norma Mazzega, referente per il progetto.
- Un Corso FIRST – Independent Level (B2)
- Un Corso IELTS – (B2 – C1)
- Un corso di potenziamento di 20 ore livello B2
I corsi, tenuti da insegnanti madrelingua inglese, si svolgeranno in modalità ONLINE o in presenza. I corsi PON sono gratuiti e, proprio per questo, si richiede la massima serietà nella costante partecipazione con etico e puntuale coinvolgimento, il corso di potenziamento prevede 40€ per la partecipazione.
Di seguito si riportano date, orari, docenti e informazioni per l’inizio dei corsi. Si invita, inoltre, a consultare le relative circolari pubblicate in bacheca web e sulla pagina comunicati.
Corso | Docente | Orario | Calendario |
Potenziamento Consulta la circolare |
Prof. Savva Savvas | dalle 15:00 alle 16:30 | mercoledì pomeriggio Novembre-Marzo |
FIRST – Independent level (B2)
Consulta la circolare |
Proff.sse Mazzega Norma e Bellinato Maria | dalle 14:30 alle 16:30 | giovedì pomeriggio Novembre-Aprile |
IELTS (B2 – C1) Consulta la circolare |
Proff. Houston Chris e Valentini Natascia | dalle 14:30 alle 16:30 | giovedì pomeriggio Novembre-Aprile |
Per altre informazioni e chiarimenti gli interessati possono far riferimento ai Docenti di lingua inglese e/o contattare la prof.ssa Norma Mazzega, referente per il progetto.